Gli steroidi: cosa sono e quali sono gli effetti

Infatti molti prodotti presi per via intramuscolare
non sono molto androgeni e hanno una bassa conversione in estrogeni, ed hanno molte proprietà anaboliche, tutto questo fa al caso dell’utilizzatore di steroidi. Meno uno steroide si converte in estrogeni più sarà anabolico, come nel caso
del Decadurabolin (nandrolone undecanoato) (vedi anche Dottor Nicola Sacchi Nandrolone decanoato),
farmaco intramuscolare e dell’Andriol (testosterone undecanoato), farmaco orale, che non ha la forma c17 alfa alchilati o metilati. Oltre alle precedenti modifiche dal punto di vista psicologico, l’uso e l’abuso di steroidi comporta l’insorgenza di patologie psichiatriche ben più gravi.

  • I campanelli d’allarme sono il cambio spropositato della massa muscolare e un’eccessiva dedizione all’attività fisica.
  • Sia la finasteride che l’S-1 hanno ridotto selettivamente il peso della prostata in misura simile senza alterare il muscolo levatore ani o il testosterone plasmatico, i livelli di ormone follicolo-stimolante (FSH) o LH, che sono stati tutti alterati dal trattamento con idrossifutammide.
  • Le assunzioni ciclica, impilata e piramidale sono destinate a potenziare gli effetti desiderati e minimizzare gli effetti nocivi, ma sono disponibili scarse prove scientifiche a sostegno di tali benefici.
  • L’organismo vedendo l’ormone introdotto sinteticamente dall’esterno, fisiologicamente ne produrrà sempre meno, perchè l’organismo stesso non vede la necessità di impegnarsi nella produzione ormonale, quando c’è qualcun
    altro che lo fa al suo posto, fino ad arrivare ad un punto chiamato deficit ormonale.

In un certo senso l’organismo,
contro i farmaci anabolizzanti presi per via orale, ha dei particolari enzimi che potremmo definirli “epatoprotettori”, chiamati CYP-450, contenuti nell’intestino tenue, i quali cercano di rendere innocuo lo steroide
disgregandolo. Da qui lo steroide parzialmente disgregato, raggiunge il fegato per essere del tutto disgregato in sostanze che poi saranno espulse dall’organismo tramite l’urina. Il motivo principale per cui le persone abusano degli steroidi anabolizzanti è l’aumento della massa muscolare magra quando li usano insieme all’allenamento con i pesi. Usando dosi troppo elevate di steroidi, oltre che a tirarvi addosso più effetti collaterali, non farete che aumentare il rischio di diventare “insensibili” al farmaco stesso.

Steroidi anabolizzanti: rischi per il cuore.

Sia la finasteride che l’S-1 hanno ridotto selettivamente il peso della prostata in misura simile senza alterare il muscolo levatore ani o il testosterone plasmatico, i livelli di ormone follicolo-stimolante (FSH) o LH, che sono stati tutti alterati dal trattamento con idrossifutammide. S-1 e S-4 hanno diminuito debolmente i livelli di 5-alfa-reduttasi, suggerendo che hanno ridotto le dimensioni della prostata attraverso un meccanismo diverso rispetto alla finasteride. Questi risultati aumentano la possibilità di futuri SARM in aggiunta o in monoterapia per BPH, con effetti collaterali minimi. Una migliore comprensione dei modulatori selettivi del recettore degli estrogeni (SERM) e dei loro meccanismi di azione negli anni ’90, nonché il crescente uso di tamoxifene nel trattamento del carcinoma mammario, hanno stimolato l’interesse per farmaci analoghi per modulare il recettore degli androgeni (AR).

Quanto fa male un ciclo di steroidi?

Quanto fanno male gli steroidi? L'uso improprio di steroidi può causare acne, caduta dei capelli, cisti, capelli e pelle grassi. Gli utenti che si iniettano steroidi possono anche sviluppare dolore e formazione di ascessi nei siti di iniezione.

Ciò che è opportuno ribadire è che l’uso illecito di steroidi è presente in tutti gli ambienti sportivi e in tutte le classi (professionisti, dilettantisti o amatoriali). Non esistono controindicazioni assolute ma è raccomandabile il loro uso solo quando i benefici della terapia superano i rischi. Gli steroidi chimicamente sono composti derivati dallo sterano o ciclopentanoperidrofenantrene, da cui deriva il colesterolo, che è uno sterano a cui è stato aggiunto un ossidrile (-OH) in posizione 3 del primo anello (C3) e una ramificazione carboniosa nell’ultimo carbonio dell’ultimo anello (C17). Proprio per questo si associa il termine steroidi alla palestra, in realtà il loro utilizzo è presente in ogni disciplina.

Gli steroidi nelle donne

Dato che ogni complesso SARM-AR ha una diversa conformazione e che i tessuti hanno modelli unici di espressione di AR, livelli di proteine ​​di co-regolamentazione e regolazione trascrizionale, si può immaginare l’immensa diversità e il potenziale di SARM specifici per tessuto e azione. Tra gli effetti indesiderati nella donna, invece, ci sono la virilizzazione dell’aspetto fisico e la soppressione della funzione ovarica. E poi l’atrofia della ghiandola mammaria e, come per gli uomini, un malfunzionamento del fegato. In ogni caso, al di là della legge e della morale, usare anabolizzanti da sovrappeso o obeso è il miglior modo per amplificare effetti collaterali, pericolosità nel breve e lungo termine degli anabolizzanti.

Una revisione ha portato alla luce 19 decessi, tra il 1990 e il 2012, pubblicati e relativi all’uso di steroidi anabolizzanti; tuttavia, molti consumatori di steroidi usavano anche altri farmaci, il che rende difficile dimostrare che l’uso di questi prodotti possa essere il diretto responsabile di queste morti. Per controllare la formazione di prodotti derivanti dalla scissione degli steroidi anabolizzanti si eseguono esami delle urine. Tali prodotti possono essere rilevati fino a un massimo di 6 mesi dopo la sospensione dell’assunzione. A causa dei possibili rischi per la salute, è importante seguire le istruzioni del medico per l’assunzione del farmaco.

Quali sono gli steroidi più noti?

Questi risultati non erano significativamente diversi da un gruppo trattato con fluoxymesterone, un androgeno sintetico. In effetti, recenti studi clinici in doppio cieco controllati con placebo hanno dimostrato che l’applicazione vaginale locale di deidroepiandrosterone migliora i sintomi postmenopausali, inclusa la dispareunia da moderata a grave. Diversi studi hanno valutato gli effetti dell’applicazione locale del testosterone vaginale, con effetti che vanno dal pH vaginale inferiore, all’aumento dei lattobacilli e al miglioramento dell’indice di maturazione vaginale.

Quali sono gli effetti collaterali degli anabolizzanti?

  • disfunzioni cardiovascolari (pressione arteriosa alta, ipertrofia cardiaca, infarto del miocardio)
  • danni al fegato.
  • gravi forme di acne.
  • disturbi del comportamento, quali aumento dell'aggressività e della violenza.
  • comparsa di disturbi di natura psichiatrica (ipomania)

Ma i genitori come possono accorgersi o quanto meno sospettare che i figli facciano uso di sostanze? I campanelli d’allarme sono il cambio spropositato della massa muscolare e un’eccessiva dedizione all’attività fisica. Se improvvisamente il giovane inizia a dedicare tante ore della giornata alla propria disciplina e si mostra “ossessionato”, allora bisogna drizzare le antenne.

Perché si assumono steroidi anabolizzanti?

Mentre sono state osservate risposte geniche quasi identiche usando saggi reporter per le cellule muscolari scheletriche, l’attività agonista del TSAA-19 nelle cellule della prostata era circa la metà di quella del DHT. Pertanto, nonostante il legame con gli AR negli stessi tessuti, il TSAA-291 ha mostrato una risposta cellulare diversa rispetto al DHT nella prostata. Questo fenomeno è stato in parte spiegato dalla dimostrazione che TSAA-291 ha portato a un diverso reclutamento di cofattori nella prostata e quindi a diversi effetti a valle.

Che farmaci prendono i bodybuilder?

  • nandrolone.
  • trenbolone.
  • stanozololo.
  • boldenone.

Tutti erano impegnati in sport di forza e potenza e circa l’81% erano appassionati di bodybuilding. Trattare con anabolizzanti questi “disturbi” psicologici è assurdo; meglio agire alla radice del problema, eliminando ituoinibitori le cause nocive, e imparando a gestire la vostra mente come gestite i muscoli. Esistono tecniche speciali per tutto questo (autoipnosi, training autogeno), di cui vi parlerò per esteso nei prossimi numeri.

C’è però da sottolineare che la maggior parte dei dati sugli effetti a lungo termine degli steroidi anabolizzanti nell’uomo proviene da casi clinici, non da studi epidemiologici. Gli atleti possono assumere steroidi per un certo periodo, sospenderli e avviarli di nuovo più volte l’anno. Gli atleti usano spesso molti steroidi contemporaneamente (una pratica chiamata “assunzione impilata”), assumendoli per vie diverse (per via orale, per iniezione o per via transdermica).

È stata diagnosticata una ridotta fertilità correlata all’uso di anabolizzanti steroidei androgeni in 5 pazienti e trattata temporaneamente con tamoxifene o hCG; tuttavia la terapia non ha riportato dati di efficacia. Ciò significa che l’attuale conoscenza degli effetti avversi degli steroidi androgeni assunti a scopo anabolizzante deriva da prove di scarsa qualità come l’opinione degli esperti, casi clinici o piccoli studi di tipo osservazionale. Sopra quella dose l’effetto compare, ed aumenta con l’aumentare delle dosi in maniera non diretta (cioè p.e., non triplica triplicando la dose) ma in genere logaritmica. Arrivati poi ad un certo dosaggio, l’effetto non aumenta più se non di poco (proprietà dei logaritmi) anche con dosi decine di volte maggiori.

Cosa diminuiscono gli anabolizzanti?

Quando si assumono anabolizzanti diminuisce l'escrezione di sodio, che a sua volta provoca una maggiore ritenzione idrica e un aumento del peso corporeo.